• HOME
  • UDITO
    • Segnali e sintomi
    • Come funziona l’ orecchio
    • Cosa fare per migliorare l’ udito
    • Cosa fare se una persona a voi vicina ha un problema di udito
    • L’acufene (tinnitus) : cos’è, come trattarlo
  • PRODOTTI
    • Modelli
    • Considerazioni e consigli per la scelta degli apparecchi
    • Il cuore degli apparecchi: la tecnologia
  • COME FARE
    • Indossare e togliere gli apparecchi acustici
    • Cambiare e testare le batterie
    • Come avere cura dei tuoi apparecchi
  • PRODOTTI PER LA PULIZIA
  • ACCESSORI
  • OTOPROTETTORI
  • IL MONDO BIOSONIC
    • NEWS E CURIOSITA’
    • VIDEO
    • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
  • CONTATTI

UDITO

La perdita uditiva è un problema molto diffuso

Circa il 10% della popolazione mondiale e approssimativamente un terzo delle persone con età superiore ai 75 anni, soffre di perdita uditiva con un range da media a profonda. Qualcuno ne soffre sin dalla nascita, qualcun altro in seguito ad un’infezione o una lesione. Ma per la maggior parte, i problemi di udito si sviluppano gradualmente con gli anni. Molte persone non fanno niente per la loro perdita uditiva.
Data la sua graduale comparsa, qualcuno non è cosciente del proprio problema. Altri scelgono
di ignorarne gli effetti.

Ma visto che l’ascolto è la base per la comunicazione, la sua perdita può avere un forte impatto nelle relazioni sociali.

La perdita uditiva può diventare anche una questione di sicurezza.
Cosa succede quando qualcuno non sente un auto che arriva o l’allarme del fuoco?

L’udito ci tiene in contatto con la vita. Perderlo significa perdere qualcosa di prezioso.

BIOSONIC

via Benzi 18, 22100 Como / Tel. 031.241710 / Fax. 031.2450520 / ABILITATO ALLE FORNITURE ASST e INAIL / P.I. 02398720132

Cookie Policy – Privacy Policy