• HOME
  • UDITO
    • Segnali e sintomi
    • Come funziona l’ orecchio
    • Cosa fare per migliorare l’ udito
    • Cosa fare se una persona a voi vicina ha un problema di udito
    • L’acufene (tinnitus) : cos’è, come trattarlo
  • PRODOTTI
    • Modelli
    • Considerazioni e consigli per la scelta degli apparecchi
    • Il cuore degli apparecchi: la tecnologia
  • COME FARE
    • Indossare e togliere gli apparecchi acustici
    • Cambiare e testare le batterie
    • Come avere cura dei tuoi apparecchi
  • PRODOTTI PER LA PULIZIA
  • ACCESSORI
  • OTOPROTETTORI
  • IL MONDO BIOSONIC
    • NEWS E CURIOSITA’
    • VIDEO
    • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
  • CONTATTI

FAQ – DOMANDE FREQUENTI

In questa sezione troverai tutte le risposte che cerchi. Clicca sulla domanda per visualizzare la risposta. Se hai ulteriori dubbi o perplessità non esitare a contattarci a info@biosonic.net

COME FUNZIONANO GLI APPARECCHI ACUSTICI?
GLI APPARECCHI ACUSTICI AIUTANO DAVVERO?
SARO’ CAPACE DI UTILIZZARLI E SOPPORTARLI?
COME MI DEVO COMPORTARE SE UNA PERSONA A ME VICINA HA UN PROBLEMA DI UDITO?
FARE IL CONTROLLO DELL’UDITO E’ DOLOROSO?
QUALE MANUTENZIONE OCCORRE AGLI APPARECCHI?
QUANTO DURA LA PILA?
E’ FACILE CAMBIARE LA PILA?
GLI APPARECCHI DEVO PORTARLI SEMPRE?
CON CHE COSA DEVO PULIRE GLI APPARECCHI?
TRA APPARECCHI TRADIZIONALI (CON PILE USA E GETTA) E RICARICABILI, QUALI SONO PIU’ PRATICI?
QUANTO TEMPO OCCORRE PER RICARICARICARE GLI APPARECCHI?
COME FUNZIONANO GLI APPARECCHI ACUSTICI?

Tutti gli apparecchi acustici funzionano in base agli stessi principi. Un microfono miniaturizzato capta i suoni, un circuito di amplificazione li rende più forti ed un piccolo ricevitore (o altoparlante) presenta il suono amplificato all’orecchio. Pur avendo gli stessi principi, gli apparecchi acustici differiscono notevolmente per quanto riguarda funzioni tecnologiche e modelli.

GLI APPARECCHI ACUSTICI AIUTANO DAVVERO?

Quando si inizia ad indossare un apparecchio acustico ci vuole un po’ di tempo per abituarsi. Del resto lo stesso accade , ad esempio, a chi sceglie di portare occhiali da vista con lenti bifocali. È necessario riparametrare il proprio udito, riabituarlo a suoni che non si sentivano più da tanto tempo. Probabilmente si noteranno subito dei miglioramenti, ma è bene sapere che possono essere necessarie anche alcune settimane prima di ottenere tutti i benefici. Ci vuole pazienza e perseveranza! Noi saremo al tuo fianco per aiutarti, eseguendo le regolazioni giuste adatte a te.

SARO’ CAPACE DI UTILIZZARLI E SOPPORTARLI?

Sicuramente se hai davvero voglia di risolvere il problema uditivo. All’inizio occorrerà un po’ di pazienza e di esercizio.

COME MI DEVO COMPORTARE SE UNA PERSONA A ME VICINA HA UN PROBLEMA DI UDITO?

Vi sono tante buone abitudini da considerare: questi suggerimenti preziosi sono stati raccolti in un piccolo opuscolo ritirabile gratuitamente presso il nostro Centro.

FARE IL CONTROLLO DELL’UDITO E’ DOLOROSO?

Assolutamente no. E’ facile, indolore ed il risultato ti viene comunicato subito.

QUALE MANUTENZIONE OCCORRE AGLI APPARECCHI?

Da parte di chi li indossa una pulizia quotidiana ed il cambio della pila quando si scarica, da parte dell’audioprotesista dei controlli periodici che concorderemo.

QUANTO DURA LA PILA?

Dipende dal tipo di pila (ovvero dalla dimensione) e dalla regolazione dell’apparecchio, in media da minimo 7 giorni a massimo 15.

E’ FACILE CAMBIARE LA PILA?

Facilissimo, occorre solo fare attenzione. Comunque faremo delle prove insieme, dunque non occorre preoccuparsi.

GLI APPARECCHI DEVO PORTARLI SEMPRE?

Gli apparecchi non vanno indossati quando si va a letto, si fa la doccia o si va dal parrucchiere (in sostanza non devono essere in alcun modo bagnati), per il restante tempo si.

CON CHE COSA DEVO PULIRE GLI APPARECCHI?

Con dei prodotti e degli accessori che forniamo noi. Insieme faremo la prima pulizia.

TRA APPARECCHI TRADIZIONALI (CON PILE USA E GETTA) E RICARICABILI, QUALI SONO PIU’ PRATICI?

Indubbiamente i ricaricabili poiché non occorre più aprire lo sportello pila tutte le sere per spegnerli e poi richiuderlo al mattino per accenderli e non occorre più sostituire la pila ogni 7/15 giorni.

QUANTO TEMPO OCCORRE PER RICARICARICARE GLI APPARECCHI?

Si ricaricano completamente posizionandoli nella stazione ricaricabile compatta in sole 3 ore, al  50% in soli 60 minuti.

BIOSONIC

via Benzi 18, 22100 Como / Tel. 031.241710 / Fax. 031.2450520 / ABILITATO ALLE FORNITURE ASST e INAIL / P.I. 02398720132

Cookie Policy – Privacy Policy