• HOME
  • UDITO
    • Segnali e sintomi
    • Come funziona l’ orecchio
    • Cosa fare per migliorare l’ udito
    • Cosa fare se una persona a voi vicina ha un problema di udito
    • L’acufene (tinnitus) : cos’è, come trattarlo
  • PRODOTTI
    • Modelli
    • Considerazioni e consigli per la scelta degli apparecchi
    • Il cuore degli apparecchi: la tecnologia
  • COME FARE
    • Indossare e togliere gli apparecchi acustici
    • Cambiare e testare le batterie
    • Come avere cura dei tuoi apparecchi
  • PRODOTTI PER LA PULIZIA
  • ACCESSORI
  • OTOPROTETTORI
  • IL MONDO BIOSONIC
    • NEWS E CURIOSITA’
    • VIDEO
    • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
  • CONTATTI

Gli uomini ci sentono meglio

17 Febbraio 2014Biosonic

Gli uomini ci sentono meglio. È «l’istinto da cacciatore»
Non solo hanno migliori capacità visuo-spaziali delle donne: un recente studio pubblicato su Cortex ha messo in evidenza che gli uomini hanno anche maggiori abilità dal punto di vista uditivo. Nello specifico, mentre i rappresentanti di entrambi i sessi sono in grado, ottenendo quasi gli stessi risultati, di identificare un suono e di stabilirne la fonte, la localizzazione di un singolo suono in un ambiente rumoroso viene invece molto più facile ai rappresentati del cosiddetto «sesso forte». Lo studio è stato condotto da Ida Zündorf e colleghi del Centro di Neurologia dell’Università di Tubinga (Germania): i ricercatori hanno in un primo momento chiesto ai partecipanti – maschi e femmine sani – di ascoltare dei suoni, proposti uno alla volta, e di determinare la posizione delle rispettive sorgenti sonore. Durante la seconda fase dell’esperimento, invece, i partecipanti dovevano essere in grado di distinguere e localizzare un singolo suono all’interno di un ambiente rumoroso: i ricercatori hanno quindi notato che, mentre nella prima parte dell’esperimento le donne avevano ottenuto dei buoni risultati, il secondo compito risultava invece per loro molto più difficile rispetto agli uomini. Le differenze di comportamento maschili e femminili sono spesso oggetto di studio, spiegano i ricercatori: se le donne hanno più propensione al parlare, hanno una migliore destrezza manuale e sono più capaci a notare anche piccoli dettagli, gli uomini impiegano invece meno tempo parcheggiare la macchina e hanno meno difficoltà a muoversi in un posto nuovo – le cosiddette «abilità visuo-spaziali». Quest’ultimo studio dimostra anche come gli uomini abbiano anche maggiori abilità «uditivo-spaziali»: capacità che, secondo i ricercatori, gli uomini potrebbero aver sviluppato come risultato della selezione naturale e sessuale.

BIOSONIC

via Benzi 18, 22100 Como / Tel. 031.241710 / Fax. 031.2450520 / ABILITATO ALLE FORNITURE ASST e INAIL / P.I. 02398720132

Cookie Policy – Privacy Policy

Credit Immaginepiù