• HOME
  • UDITO
    • Segnali e sintomi
    • Come funziona l’ orecchio
    • Cosa fare per migliorare l’ udito
    • Cosa fare se una persona a voi vicina ha un problema di udito
    • L’acufene (tinnitus) : cos’è, come trattarlo
  • PRODOTTI
    • Modelli
    • Considerazioni e consigli per la scelta degli apparecchi
    • Il cuore degli apparecchi: la tecnologia
  • COME FARE
    • Indossare e togliere gli apparecchi acustici
    • Cambiare e testare le batterie
    • Come avere cura dei tuoi apparecchi
  • PRODOTTI PER LA PULIZIA
  • ACCESSORI
  • OTOPROTETTORI
  • IL MONDO BIOSONIC
    • NEWS E CURIOSITA’
    • VIDEO
    • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
  • CONTATTI

TECNOLOGIA

Sono presenti sul mercato diversi tipi di circuiti elettronici all’interno degli apparecchi acustici: digitali e convenzionali.

  • DIGITALI
    Sono le soluzioni più avanzate oggi sul mercato: l’apparecchio acustico digitale viene programmato utilizzando il computer.
    L’apparecchio acustico digitale offre la possibilità di andare incontro il più possibile alle necessità di ogni singolo utente e permette di filtrare i suoni indesiderati.
    Le performance possono cambiare anche in base alle necessità di ascolto di chi li indossa. Per esempio gli apparecchi acustici digitali possono analizzare i suoni circostanti per amplificare i suoni come il parlato e minimizzare invece i rumori di fondo come il traffico o il vento.
  • CONVENZIONALI ANALOGICI
    Questi tipi di apparecchi offrono una più limitata serie di caratteristiche automatiche e limitata flessibilità.
    Il volume viene regolato manualmente e non è possibile programmare l’apparecchio. Il circuito tratta nella stessa maniera i suoni lievi e quelli forti, questo significa che sia il parlato che i rumori di fondo risultano forti.

VANTAGGI DEGLI APPARECCHI DIGITALI

BRAIN HEARING™
Non sentiamo con le orecchie ma con il cervello. Le orecchie ricevono i suoni e li inviano al cervello che dà loro un senso. Quando si ha una perdita uditiva, il cervello tenta di colmare i vuoti dei suoni che non vengono percepiti. Ciò risulta difficile e sfibrante e rende difficile partecipare a quanto accade intorno.
Gli apparecchi acustici dotati di questa tecnologia sono stati progettati per supportare il cervello e aiutarlo a dare un senso ai suoni, con minor sforzo. Questo efficace approccio consente di:
– organizzare i suoni e orientarsi nell’ambiente circostante
– ascoltare meglio in situazioni complesse
– comprendere meglio le conversazioni, parteciparvi e decidere su cosa focalizzare l’attenzione
– ascoltare secondo le preferenze personali.

SPEECH GUARD
E’ una funziona realizzata per migliorare l’abilità nel seguire la voce, anche in ambienti complessi. La voce di una persona è tanto individuale quanto la persona stessa e lo speech guard preserva molte delle sottili caratteristiche come il particolare timbro e tonalità o l’enfasi della sillabazione. In situazioni in cui voci e rumore si miscelano questa funzione agisce in modo tale che la voce si possa più facilmente riconoscere e seguire, e spostare l’attenzione da un interlocutore all’altro.

DIREZIONALITA’
La tecnologia direzionale si basa su microfoni che possono identificare i suoni in base alla direzione da cui questi arrivano. I suoni indesiderati che arrivano da una certa direzione possono essere ridotti. Per esempio, i suoni di fondo che arrivano da dietro vengono attenuati mentre quelli che provengono da davanti (tipo il parlato) vengono amplificati.
E’ scientificamente provato che la direzionalità è uno dei fattori più importanti per la comprensione del parlato in ambienti rumorosi.

SPAZIAL SOUND
Preservando più indizi spaziali che naturalmente intervengono in un scenario sonoro, consente all’utente di determinare la provenienza di un suono e se è degno di nota o può essere ignorato. Questa abilità è fondamentale nell’organizzazione di uno scenario sonoro.

POWER BASS
Offre un’esperienza di bassa frequenza ricca ed armonica preservando la fedeltà del segnale negli adattamenti open nei quali solitamente le basse frequenze vengono ridotte per dispersione dalle ventilazioni. Gli utenti apprezzeranno il forte impatto del Power Bass constatando come, tali inteligente soluzione, offra una qualità sonora più ricca ed indistorta.
per fare un paragone, è come aggiungere un subwoofer all’impianto hi-fi.

MUSIC WIDENING
Offre all’utente un’autentica e confortevole percezone della naturalezza, profondità e fedeltà spaziale della musica. Il sistema si avvale di approfondite conoscenze nel campo della psicoacustica per riprodurre la percezione dell’ambiente e della posizione nello spazio dell’utente così da rendere i suoni più realistici.

CANCELLAZIONE DEI FISCHI (Feedback)
Il sistema di cancellazione del Feedback serve a controllare i fastidiosi fischi che si manifestavano un tempo, quando l’utente indossava l’apparecchio. Il fischio viene ridotto o eliminato da un sistema di cancellazione digitale del Feedback.

PROGRAMMI MULTIPLI
Molti apparecchi acustici dispongono di una varietà di programmi d’ascolto in base all’ambiente in cui l’utente si trova. Premendo un pulsante sull’apparecchio si può così cambiare programma, passando per esempio da un programma per un ambiente di quiete ad uno per un ambiente più rumoroso.
Oggi in alcuni apparecchi tutto questo funziona automaticamente senza bisogno di cambiare manualmente programma.

RIDUZIONE DEL RUMORE

Il Sistema di riduzione del rumore permette di distinguere tra rumori di fondo e suoni che invece l’utente vorrebbe sentire come ad esempio il parlato. La riduzione del rumore è anche utile in ambienti di quiete per attenuare fastidiosi rumori quali sistemi di ventilazione o il classico rumore di un computer.

CONNESSIONE WIRELESS e Bluetooth.
Con questa tecnologia senza fili si segna l’inizio di una nuova era nel campo degli apparecchi
acustici.
I tradizionali apparecchi acustici trasmettono i suoni all’interno di ciascun orecchio disgiuntamente. I nuovi apparecchi che si avvalgono della connessione Wireless stabiliscono un collegamento senza fili fra le orecchie per offrire al cervello un’immagine sonora unica e bilanciata. Ma non è tutto. Oltre ad aiutarvi nella localizzazione ed interpretazione dei suoni, Vi aiutano ad utilizzare al meglio dispositivi come il telefono cellulare e altre apparecchiature elettroniche come la TV, il telefono fisso, il PC, l’Mp3.

BIOSONIC

via Benzi 18, 22100 Como / Tel. 031.241710 / Fax. 031.2450520 / ABILITATO ALLE FORNITURE ASST e INAIL / P.I. 02398720132

Cookie Policy – Privacy Policy

Credit Immaginepiù