• HOME
  • UDITO
    • Segnali e sintomi
    • Come funziona l’ orecchio
    • Cosa fare per migliorare l’ udito
    • Cosa fare se una persona a voi vicina ha un problema di udito
    • L’acufene (tinnitus) : cos’è, come trattarlo
  • PRODOTTI
    • Modelli
    • Considerazioni e consigli per la scelta degli apparecchi
    • Il cuore degli apparecchi: la tecnologia
  • COME FARE
    • Indossare e togliere gli apparecchi acustici
    • Cambiare e testare le batterie
    • Come avere cura dei tuoi apparecchi
  • PRODOTTI PER LA PULIZIA
  • ACCESSORI
  • OTOPROTETTORI
  • IL MONDO BIOSONIC
    • NEWS E CURIOSITA’
    • VIDEO
    • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
  • CONTATTI

Sette motivi per trattare l’ipoacusia

8 Giugno 2017Biosonic

Con il passare del tempo la ridotta stimolazione delle orecchie e del cervello può portare ad una minore funzionalità cerebrale e compromettere l’abilità del cervello stesso nell’elaborare i suoni e riconoscere il parlato. Se la capacità di riconoscere il parlato peggiora, diventa più difficile recuperarla. Se non si riesce a sentire con chiarezza quello che accade intorno a noi, la lucidità mentale ne soffre.

Per questo è così importante intervenire subito ed arrestare gli effetti negativi dell’ipoacusia. Prima agiamo, prima possiamo riacquisire chiarezza, fiducia e controllo.

Le ricerche condotte dal “National Council on Aging”, un’organizzazione non-profit americana che effettua studi sull’invecchiamento, hanno dimostrato che trattare in modo adeguato l’ipoacusia permette di:

  1. Migliorare la propria capacità professionale
  2. Migliorare la comunicazione e le relazioni
  3. Migliorare l’intimità e l’armonia familiare
  4. Migliorare la facilità di interazione
  5. Migliorare il proprio equilibrio emotivo
  6. Migliorare il controllo sulla propria vita
  7. Migliorare la salute fisica

BIOSONIC

via Benzi 18, 22100 Como / Tel. 031.241710 / Fax. 031.2450520 / ABILITATO ALLE FORNITURE ASST e INAIL / P.I. 02398720132

Cookie Policy – Privacy Policy