

Con il passare del tempo la ridotta stimolazione delle orecchie e del cervello può portare ad una minore funzionalità cerebrale e compromettere l’abilità del cervello stesso nell’elaborare i suoni e riconoscere il parlato. Se la capacità di riconoscere il parlato peggiora, diventa più difficile recuperarla. Se non si riesce a sentire con chiarezza quello che accade intorno a noi, la lucidità mentale ne soffre.
Per questo è così importante intervenire subito ed arrestare gli effetti negativi dell’ipoacusia. Prima agiamo, prima possiamo riacquisire chiarezza, fiducia e controllo.
Le ricerche condotte dal “National Council on Aging”, un’organizzazione non-profit americana che effettua studi sull’invecchiamento, hanno dimostrato che trattare in modo adeguato l’ipoacusia permette di:
- Migliorare la propria capacità professionale
- Migliorare la comunicazione e le relazioni
- Migliorare l’intimità e l’armonia familiare
- Migliorare la facilità di interazione
- Migliorare il proprio equilibrio emotivo
- Migliorare il controllo sulla propria vita
- Migliorare la salute fisica