• HOME
  • UDITO
    • Segnali e sintomi
    • Come funziona l’ orecchio
    • Cosa fare per migliorare l’ udito
    • Cosa fare se una persona a voi vicina ha un problema di udito
    • L’acufene (tinnitus) : cos’è, come trattarlo
  • PRODOTTI
    • Modelli
    • Considerazioni e consigli per la scelta degli apparecchi
    • Il cuore degli apparecchi: la tecnologia
  • COME FARE
    • Indossare e togliere gli apparecchi acustici
    • Cambiare e testare le batterie
    • Come avere cura dei tuoi apparecchi
  • PRODOTTI PER LA PULIZIA
  • ACCESSORI
  • OTOPROTETTORI
  • IL MONDO BIOSONIC
    • NEWS E CURIOSITA’
    • VIDEO
    • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
  • CONTATTI

L’era dei cyborg si avvicina, entro 10 anni l’uomo sarà bionico con super vista e udito

10 Giugno 2015Biosonic

Google Glass, Apple Watch e le nuove tecnologie indossabili potranno donarci i super poteri. Ne è convinto Federico Faggin, l’inventore italiano del primo microprocessore L’uomo bionico potrebbe presto diventare realtà. In meno di 10 anni le nuove tecnologie indossabili potranno donarci i super poteri, come la vista a infrarossi e l’udito uni-direzionale: ne è convinto Federico Faggin, l’inventore italiano del primo microprocessore, ospite all’inaugurazione della mostra «Make in Italy » al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.

Secondo Faggin, le attuali tecnologie come gli occhiali Google Glass per la realtà aumentata e il computer da polso Apple Watch sono solo un antipasto di quello che ci riserva la rivoluzione delle tecnologie indossabili: «ancora non possiamo neanche immaginare dove ci porteranno le nuove applicazioni, un po’ come è accaduto agli albori del personal computer». «I nuovi dispositivi si faranno largo gradualmente per essere accettati dalle persone, ma nell’arco di pochi anni – aggiunge il fisico – ci porteranno a realizzare una vecchia fantasia, quella dell’uomo bionico, che per anni è stata confinata ai telefilm di fantascienza». Occhiali per la vista a infrarossi, auricolari per l’udito uni-direzionale: le nuove tecnologie «serviranno a potenziare i nostri sensi – spiega Faggin – per aiutarci ad affrontare le situazioni di emergenza».
Per questo i primi a beneficiarne saranno i militari: «probabilmente le prime sperimentazioni segrete sono già in corso». Perchè tutto questo diventi realtà per la gente comune, però, bisognerà superare un grosso ostacolo: quello delle batterie. «Dovremmo crearne di più leggere e potenti, per garantire al corpo umano quell’energia extra da usare in caso di bisogno» conclude Faggin.
FONTE : LA STAMPA-TECNOLOGIA

BIOSONIC

via Benzi 18, 22100 Como / Tel. 031.241710 / Fax. 031.2450520 / ABILITATO ALLE FORNITURE ASST e INAIL / P.I. 02398720132

Cookie Policy – Privacy Policy

Sito web realizzato da Immaginepiù