• HOME
  • UDITO
    • Segnali e sintomi
    • Come funziona l’ orecchio
    • Cosa fare per migliorare l’ udito
    • Cosa fare se una persona a voi vicina ha un problema di udito
    • L’acufene (tinnitus) : cos’è, come trattarlo
  • PRODOTTI
    • Modelli
    • Tecnologia degli apparecchi acustici
    • Considerazioni e consigli per la scelta degli apparecchi
  • COME FARE
    • Indossare e togliere gli apparecchi acustici
    • Cambiare e testare le batterie
  • PRODOTTI PER LA PULIZIA
  • ACCESSORI
  • OTOPROTETTORI
  • DISPOSITIVI PER IPOUDENTI
  • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
  • VIDEO
  • NEWS
  • CURIOSITA’
  • CONTATTI

Autore: Biosonic

Home L'autore è Biosonic
11 post, 0 Commenti

Cinque buoni motivi per fare la prova dell’udito

12 Maggio 2016Biosonic

La perdita dell’udito, o ipoacusia, è collegata alla vostra salute e al vostro benessere.  La perdita dell’udito è una disabilità nascosta, non ovvia per un osservatore esterno, che spesso si manifesta in problemi psicologici, emotivi e fisici. Dal momento che il processo di peggioramento è solitamente graduale e progressivo, si tende a minimizzarlo o ad ignorarlo. Il…

Apparecchi acustici aiutano udito ma anche equilibrio

6 Febbraio 2015Biosonic

I suoni diventano un punto di riferimento per non sbilanciarsi Gli apparecchi acustici aiutano non solo l’udito degli anziani, ma anche l’equilibrio riducendone il rischio di cadute, problema frequente e con ricadute notevoli in tarda età. E’ quanto dimostra uno studio sulla rivista specializzata The Laryngoscope condotto da Timothy Hullar della Washington University School of…

I Giocattoli Rumorosi Possono Danneggiare l’Udito dei Bambini

6 Febbraio 2015Biosonic

I giocattoli rumorosi sono tra le attrazioni principali, per i bambini. Per loro, un giocattolo che emette suoni squillanti, musichette e rumori di vario genere, è sicuramente una grande meraviglia: ma può essere anche un grande pericolo per le loro orecchie, tanto più che i bimbi, per capire da dove proviene esattamente il suono, tendono…

Perdita udito accresce il rischio di depressione

14 Luglio 2014Biosonic

Quando l’udito peggiora, la depressione è in agguato: è questa la conclusione di uno studio americano che ha confermato il sospetto avanzato da tempo che esista una relazione tra le difficoltà uditive e un maggior rischio di disturbi dell’umore e depressione. «Abbiamo osservato un’associazione significativa tra la perdita d’udito e la depressione da moderata a…

Effetti del rumore sulla salute: non solo sordità, anche gli ormoni dello stress

11 Giugno 2014Biosonic

Immaginiamo un fastidio, a cui forse la nostra coscienza si è abituata, ma non certo il nostro organismo: uno studio, pubblicato ad aprile sulla rivista “The Lancet”, mostra tutti gli effetti del rumore, audiologici e non solo. Che ci riguardano da vicino, adulti e bambini, lavoratori e adolescenti. Si intitola “Auditory and non-auditory effects of…

Disturbi uditivi e invecchiamento neurosensoriale: arriva uno studio dall’Italia

11 Giugno 2014Biosonic

La fisiologica perdita uditiva legata all’avanzare dell’età è definita presbiacusia ed è caratterizzata da una ridotta sensibilità uditiva e dal manifestarsi di problemi nella comprensione del linguaggio parlato, in particolare in ambienti sonori rumorosi. Un approfondimento su acufeni e iperacusia. Negli anziani, il riconoscimento vocale che si riduce viene generalmente causato da una diminuzione delle…

L’importanza dell’udito alla guida

27 Marzo 2014Biosonic

E’ stata una recente tavola rotonda a portare ancora una volta alla ribalta la ricerca di metodi più efficaci per determinare le facoltà di percezione di chi si accinge a prendere o rinnovare la patente. Lo sponsor di questa iniziativa è stato il Presidente dell’ACI Enrico Gelpi, intervenuto insieme al Presidente della Commissione Trasporti della…

I cibi che conservano meglio l’udito

3 Marzo 2014Biosonic

“I cibi che conservano meglio l’udito sono quelli ricchi di folati, come le verdure a foglia verde e i legumi” , uomini, fate scorta di folati. Proprio quell’acido folico che è tanto utile per le donne in gravidanza serve infatti a ridurre il rischio di sordità, che negli uomini è più elevato: lo dimostra una…

La mia mamma non fuma

24 Febbraio 2014Biosonic

La mia mamma non fuma, il tabacco danneggia la crescita cocleare dei feti, ed è associato ad una perdita uditiva negli adulti che vi sono stati esposti in utero. Uno studio su duecento bambini ha rivelato che, qualsiasi sia la quantità di sigarette fumate, le cellule ciliate esterne ai bambini esposti al tabacco durante la…

Gli uomini ci sentono meglio

17 Febbraio 2014Biosonic

Gli uomini ci sentono meglio. È «l’istinto da cacciatore» Non solo hanno migliori capacità visuo-spaziali delle donne: un recente studio pubblicato su Cortex ha messo in evidenza che gli uomini hanno anche maggiori abilità dal punto di vista uditivo. Nello specifico, mentre i rappresentanti di entrambi i sessi sono in grado, ottenendo quasi gli stessi…

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • I GOVERNI MONDIALI SCENDONO IN CAMPO IN DIFESA DELL’UDITO
  • Sette motivi per trattare l’ipoacusia
  • Cinque buoni motivi per fare la prova dell’udito
  • L’era dei cyborg si avvicina, entro 10 anni l’uomo sarà bionico con super vista e udito
  • Apparecchi acustici aiutano udito ma anche equilibrio

Archivi

  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2016
  • giugno 2015
  • febbraio 2015
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Categorie

  • curiosità
  • News

BIOSONIC

via Benzi 18, 22100 Como

Tel. 031.241710
Fax. 031.2450520

ABILITATO ALLE FORNITURE ASL e INAIL
P.I. 02398720132

 

Sito web realizzato da Immaginepiù

Articoli recenti

  • I GOVERNI MONDIALI SCENDONO IN CAMPO IN DIFESA DELL’UDITO
  • Sette motivi per trattare l’ipoacusia
  • Cinque buoni motivi per fare la prova dell’udito
  • L’era dei cyborg si avvicina, entro 10 anni l’uomo sarà bionico con super vista e udito
  • Apparecchi acustici aiutano udito ma anche equilibrio
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkDettagli